Allenatore Michele Di Marzo

Si accosta alla pratica delle arti marziali nel 1988 iniziando lo studio del Karate Wado Ryu con il Maestro Mario Camera rimanendo suo allievo sino al 1991, anno in cui consegue il grado di 3° Kyu.

Nel 1994 affascinato dall’Aikido, intraprende lo studio di questa arte marziale presso il dojo del Maestro Ruben Viloria praticandola sino al 2008.

La disciplina dell’Aikido, sviluppata dal Maetro Morihei Ueshiba chiamato anche Ōsensei, si basa sull’esecuzione di antiche tecniche di derivazione marziale, finalizzate alla neutralizzazione, mediante bloccaggi, leve articolari e proiezioni, di uno o più aggressori disarmati o armati. Sintesi ed evoluzione di antiche tecniche mutate dal ju-jutsu classico, dal kenjutsu (la tecnica della spada) e dal jojutsu (tecnica del bastone), l’Aikido trova la propria originalità ed efficacia in una serie di movimenti basati sul principio della rotazione sferica. Durante tutti questi anni partecipa a molti stage e raduni nazionali ed internazionali e nel 2002 consegue ed ottiene il grado di I° Dan a Cagliari dal Maestro Hideki Hosokawa.

Nel 2007 decide di riprendere lo studio del Karate con il Maestro Mario Camera grazie al quale ottiene nel Giugno 2009 il grado di I° Dan.

Nel 2017 ottiene il grado di II° Dan.

Nel 2018 consegue la qualifica di Allenatore presso la sede del Coni.

Allo Stage di Karate di Chianciano Terme consegue il III DAN di Karate.

LEGGI ALTRI CURRICULUM

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: