President
MARIO CAMERA

Il Maestro Mario CAMERA ha iniziato ad avvicinarsi agli sport da combattimento da giovanissimo, frequentando un Corso di Taekwondo presso la gloriosa SocietàSportiva Trastevere SPORT, sotto la Direzione Tecnica del grande Maestro PARK, colui che maggiormente ha contribuito alla diffusione della stessa disciplina nel nostro Paese.
L’avventura nel Taekwondo è durata non più di due anni, tempo in cui è riuscito a prendere la Graduazione di Cintura Marrone.
Pochi anni più tardi, sempre presso la stessa Società Sportiva, abbandonò il Taekwondo per passare alla disciplina del Karate, adottando lo stile GojuRyu, seguendo per un brevissimo periodo di tempo gli insegnamenti di un giovane Tecnico che aveva seguito dei corsi di aggiornamento in Giappone e divenuto poi un ottimo Maestro e successivamente Capo-Scuola di stile: ALBERTO EVANGELISTA.
Dopo questa breve parentesi, comunque nella certa convinzione di aver trovato le giuste motivazioni nella nuova disciplina, iniziò a seguire corsi di Karate di stile WadoRyu sotto la direzione tecnica del grande Maestro Y. TOYAMA , personaggio al quale è rimasto legato per diversi anni, fino al 1975, e con il quale raggiunse il grado di Cintura Nera II Dan. Dal 1976, essendo il Maestro TOYAMA ritornato in Giappone, la crescita tecnica è proseguita con un altro importante Maestro giapponese AYAKAWA, al quale rimase legato per circa tre anni.
Da sempre tesserato con la Federazione Ufficiale, oggi FIJLKAM, nel periodo agonistico dai 20 ai 30 anni si è dedicato ad una intensa attività agonistica, principalmente nella specialità del Kumite, partecipando a numerosi importanti
Trofei Nazionali ed Internazionali, molti dei quali lo hanno visto piazzarsi al primo posto, ed a gare Federali di carattere Regionale/Nazionale/Internazionale, conseguendo nelle varie edizioni sia a livello individuale che a squadra, prestigiosi
risultati.
Dal 1984, lasciato l’agonismo, si è dedicato all’insegnamento avendo acquisito nello stesso anno la qualifica tecnica di Maestro Cintura Nera IV Dan, senza per questo abbandonare il perfezionamento tecnico di stile che è continuato sotto la Direzione tecnica di un altro grande Maestro della specialità del WadoRyu AUGUSTO BASILE, con il quale è rimasto poi legato per diversi anni.
Nel 1991 con esami Federali gli è stato riconosciuto il grado di V Dan e dalla sua scuola sono nati atleti che ancor oggi, militando nei gruppi sportivi specialistici (Polizia – Carabinieri) sono da considerarsi ai vertici in Italia nella specialità del
Kumite.
Nel corso degli anni successivi ha avuto modo di sviluppare collaborazioni e approfondimenti in altri campi delle Arti Marziali con Maestri Capo-Scuola delle varie specialità, ai vertici Internazionali: Maestri YORGA, SUZUKI, KAMIZUMA, GAKIYA YOSHIAKI, GUTIERREZ, COUTO, rimanendo però sempre mirato alla ricerca del perfezionamento del WadoRyu, dove oggi può essere certamente annoverato tra i più grandi esperti Italiani di stile. Fortemente affascinato dalla filosofia orientale, nel corso degli anni è stato anche autore di ricerche, pubblicando dispense quali: “La Storia delle Arti marziali” e “Programma tecnico dello stile WADO RYU”.
Nel 2003 avendo acquisito il Grado di Cintura Nera VII Dan da un Ente di Promozione Sportiva, ha fondato la scuola “ACCADEMIA WADORYU ITALIA”, alla quale appartengono (Maestri / Allenatori / Istruttori), persone che per la maggior parte hanno iniziato la pratica del Karate sotto gli insegnamenti del Maestro e che lo seguono da decine di anni, rappresentando forse oggi una delle realtà di continuità di stile più importanti, sul territorio Nazionale.
Dall’anno 2006, a seguito di ripetuti viaggi in Giappone con i tecnici della sua Scuola, ha iniziato un nuovo percorso di collaborazione con il Maestro Y. TOYAMA che ha generato più appuntamenti sportivi – Stage – svoltisi principalmente a Tokyo, con la media di uno ogni anno.
Nel dicembre 2009 il Presidente della FIJLKAM – Dr. Matteo PELLICONE -, quale riconoscimento della pluridecennale e meritoria opera svolta dal Maestro in favore del Karate Italiano, gli ha conferito il grado di CINTURA NERA VI DAN.
In virtù di tale accordo anche nel corso del 2010, una ventina di atleti e Quadri Tecnici, facenti capo alla scuola del Maestro Camera, si sono recati a Tokyo dove hanno avuto la possibilità di potersi allenare nel prestigioso Dojo della Università Meikai delle Arti Marziali di Tokyo, sotto la direzione tecnica dello stesso Maestro Y. Toyama e del docente universitario, responsabile della selezione degli atleti universitari del settore karate, Maestro KAMIZUMA YUSUKE. In occasione di quest’utimo viaggio, sono stati stretti anche accordi di collaborazione con le scuole
tradizionali del KOBUDO di Okinawa, dove è stato possibile creare appuntamenti di aggiornamento tecnico, presso il Dojo principale delle Arti Marziali di Okinawa, con il Capo-Scuola Maestro GAKIYA YOSHIAKI. Comunque l’attività Internazionale anche successivamente, mediante la realizzazione di stage/seminari e gare, è stata
per il Maestro Camera uno dei principali obiettivi, essenzialmente mirati alla crescita della sua Scuola.
Nel Gennaio 2013, il Maestro Mario Camera è stato eletto Membro del Consiglio Regionale del CONI Lazio. Ad Aprile 2014: il primo viaggio a Cuba per l’accordo Internazionale firmato tra ENDAS e la FECAM di Santiago, nonchè
l’apertura ufficiale della Scuola Wadokai Cubana, che con 150 tecnici ed oltre 2000 praticanti, dal 2014 è entrata a far parte integrante della scuola Italiana del Maestro Camera. Nel Dicembre 2014 il CONI ha conferito al Maestro Mario
Camera la STELLA DI BRONZO al merito sportivo. L’Alta onorificenza è stata assegnata per la pluri decennale attività del M aestro, nello sviluppo della disciplina del Karate a livello Nazionale ed Internazionale.
Ad Aprile 2015: organizza il secondo viaggio a Cuba, con uno Stage al quale hanno partecipato circa 600 tecnici provenienti da diverse provincie e con l’incontro Internazionale ITALIA vs CUBA di Karate al quale ha partecipato in qualità di coach il Pluri Campione del Mondo Stefano Maniscalco.
In data 08/04/2016 a Reggio Calabria, alla presenza delle autorità locali, al Maestro Mario CAMERA è stato conferito il dottorato “HONORIS CAUSA” per meriti sportivi, dall’Insituto Mexicano De Lideres De Excelencia – Università Messicana. Nell’ottobre 2016 a Spoleto, nel corso di uno Stage, gli è stato conferito il grado di C.N. VIII Dan da una Commissione Internazionale. Successivamente ad Ottobre 2017, EURETHICS ETSIA, organizzazione riconosciuta dalla Comunità Europea, ha conferito sempre al Maestro Mario CAMERA il Titolo di International Academy Professor. A settembre 2017 il Maestro assume la Presidenza Internazionale della neo nata I.W.A. International Wadokai Academy.
A luglio 2019 il CONI conferisce al Maestro Mario Camera la “STELLA D’ARGENTO” al merito sportivo.
LEGGI I CURRICULUM VITAE DEGLI ALTRI ELEMENTI DEL BOARD IWA.