Istruttore – Daniele Consalvo

Daniele  inizia  a  praticare  Karate  WadoRyu  nel  1995, all’età  di 12  anni  sotto  l’insegnamento  di  un  primo
Maestro di Roma. Negli anni successivi partecipa a molte gare di Kumite regionali, nazionali ed una Internazionale
organizzata dalla  FIJLKAM, una delle quali a Termoli nel 2003 dove  riesce  ad  ottenere  un  buon piazzamento sportivo.

Dal  2003  al  2009  ha  continuato  a  partecipare  anche  a gare di Enti minori come  CSEN, CSAIN ed ENDAS. Nel
2009 consegue la qualifica di allenatore e comincia la sua prima esperienza come tecnico.

Verso la fine del 2012, la sua vita cambia totalmente: Daniele aveva già conosciuto in precedenza la Accademia Wadokai e i suoi massimi esponenti in alcuni stage formativi ma a dicembre 2012, finalmente, entra a far parte dell’Accademia Karate Wadokai italia. Dopo aver continuato un percorso di specializzazione nella pratica
e nell’insegnamento, sostiene con successo l’esame per il III Dan nel 2013. Sempre nello  stesso  anno  parte  con  la  Scuola  verso  il  Giappone  per  un  aggiornamento tecnico ed ha l’opportunità di allenarsi in due facoltose università: la Meiji Kai e la Nichi Dai, Dojo presso i quali vengono selezionati gli atleti migliori del Giappone nella specialità del Kumite. In tale occasione partecipa anche a delle competizioni con alcuni studenti giapponesi.

Nel 2015 dopo aver superato l’esame ottiene la qualifica di Istruttore di Karate e tutt’ora  detiene  il  corso  dell’  I.W.A. presso  la  palestra  Body  Tech  Gym  a Roma. 

Ad  oggi  grazie  alla  sapiente  guida  del  suo  Maestro  Mario Camera e del Maestro Giuliano Camera, oltre al prezioso supporto di tutto lo staff tecnico,  prosegue lo studio del Karate WadoRyu grazie a preziosi approfondimenti
durante i numerosi eventi e stages dell’  I.W.A., tra cui  l’evento del 15/09/2019, il più importante a cui abbia partecipato, in cui ha  avuto la possibilità di tornare ad allenarsi per un’ultima volta con una pietra miliare del Karate come il M. Yutaka Toyama, Maestro del suo Maestro.

Nel 2018 riceve la qualifica EQF europea di Istruttore 6° livello  plus tramite l’EUrhetics con il riconoscimento EQF da Bruxelles.

Daniele è anche Presidente di Giuria II° livello nazionale, arbitro ed è stato un nostro referente dei sistemi informatici. Grazie al suo supporto informatico infatti è stato possibile organizzare telematicamente le gare IWA Online durante i periodi difficili in cui L’Italia era in Lock-Down durante la dura situazione del COVID che ha colpito la ns. nazione negli anni 2020-2021.

Allo stato attuale Daniele continua con passione ad allenarsi e a dirigere la sede IWA distrettuale della zona del nord di Roma, nel quartiere Nuovo Salario/Porte di Roma/Bufalotta.

LEGGI GLI ALTRI CURRICULUM VITAE

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: